Scopri come funziona il nostro sistema Smart 4.0®

La soluzione SMART 4.0® è un sistema integrato pensato per il controllo e la supervisione di impianti industriali di aspirazione e filtraggio.
Clicca qui

FUNZIONALITA'

La piattaforma
in sintesi

Software

Software

La comunicazione tra ambienti multi-vendor, multiprotocollo e multi-dispositivo e l'invio di questi dati all'archivio locale o cloud è un requisito per l'efficienza della produzione.
Cloud

Cloud

Realizzato per l'industria con tutti i particolari requisiti del settore. Nato da tecnologia operativa che parla la lingua della fabbrica.
Sicurezza

Sicurezza

Tutte le parti di IOT4 Eco Smart permettono di conciliare l'esigenza di alti livelli di sicurezza e l'usabilità di un sistema IoT.
Crittografia

Crittografia

Le sessioni VPN sono crittografate end-to-end utilizzando il protocollo SSL/TLS. Le comunicazioni tra l'utente remoto e il dispositivo sono completamente criptate.
Firewall

Firewall

IP, porta e filtro protocollo/firewall disponibili. Accesso limitato in base ad utente, gruppo, sito per singoli o tutti i dispositivi.
Gestione degli utenti

Gestione degli utenti

Login utente unici, diritti utente configurabili su dispositivi diversi, autenticazione a due fattori, tracciabilità della connessione

L’infrastruttura a più livelli della soluzione basata su cloud di IOT 4 Eco Smart riveste un ruolo importante in tutte le nostre soluzioni di accesso remoto. Riunisce in un’area dati sicura tutti i server di rete, i server VPN e qualsiasi altro servizio. IOT 4 Eco Smart collabora con i principali partner globali di hosting Tier 1, 2 e 3 per ridurre e definire la latenza. Possedere una latenza definita è uno dei requisiti fondamentali dell’Industrial IoT.

Cosa facciamo in Ecotech Smart

Un servizio completo per quadri elettrici e
impianti di automazione industriale

Controlla la produzione, accedi da remoto, migliora l’efficienza, riduci i costi di gestione ed energetici, ricevi notifiche per allarmi, programma la manutenzione, integra con l’IT aziendale.

01. Perché investire nel monitoraggio di impianti e macchine?

Poter tenere sotto controllo un sito industriale non significa solo sapere ciò che avviene su ogni macchina o linea in ogni momento, ma permette anche di utilizzare i dati per migliorare i processi di manutenzione e alzare l’efficienza. Questo significa eliminare tutti quegli sprechi che in passato non era possibile evitare. Le ultime tecnologie in questo settore permettono di gestire interventi di manutenzione mirati, evitando sia sostituzioni inutili, sia fermi macchina. I costi risparmiati con questi tipi di sistemi sono molto più grandi di quello che si possa immaginare e di conseguenza si ha un ritorno dell’investimento in poco tempo. Il nostro sistema IOT 4 ECO SMART si basa proprio su queste tecnologie e offre un servizio a 360 gradi per tutti i tipi di esigenze. Il sistema di supervisione IOT 4 ECO SMART è una potente piattaforma informatica ideata per migliorare il controllo, ottimizzare l’efficienza e ridurre i costi di una linea di produzione. Lo scopo di IOT 4 ECO SMART è creare una rete che permetta la comunicazione tra i dispositivi di campo e i controllori remoti. Vengono inoltre messi a disposizione dell’utente molteplici servizi, concepiti per controllare, analizzare e tracciare la produzione; l’interfaccia, potente e intuitiva, può essere raggiunta da qualunque dispositivo remoto desktop o mobile dotato di connessione internet. La raccolta dei dati viene effettuata tramite una connessione VPN (Virtual Private Network) collegando i dispositivi in campo alla rete internet. Tale connessione può essere effettuata tramite rete cablata, wifi o 3G. L’utente può accedere alla supervisione tramite un browser Web, sono supportati dispositivi desktop e mobile. Per tale collegamento viene utilizzata una connessione internet sicura. IOT 4 ECO SMART rende disponibili all’utente sia i dati raccolti dal campo che quelli elaborati successivamente dagli strumenti della piattaforma stessa.

02. Massima connettività remota

Rispetto ad una supervisione tradizionale, IOT 4 ECO SAMRT presenta notevoli vantaggi in termini di connettività remota; è possibile l’accesso alla supervisione da diverse postazioni quali pc, smartphone e tablet. La gestione utenti permette all’amministratore dell’impianto di definire i diversi livelli di accesso e di operatività. La connettività multiutente consente inoltre l’utilizzo della supervisione in maniera contemporanea da parte di più operatori in modalità asincrona. CONTROLLO La piattaforma IOT 4 ECO SMART consente all’utente di effettuare un controllo remoto in tempo reale sullo stato dell’impianto. In particolare è possibile: Visualizzare lo stato delle utenze quali motori, pressostati digitali, controllo pulizia filtri, flussostati, sensori di livello, valvole stellari, coclee, sonde Tribo check, elettrovalvole, riscaldatori, ecc.. (condizioni di on, off, manuale o automatico). Leggere grandezze fisiche quali temperature, livelli, velocità, ecc. Modificare lo stato delle utenze o il set point di regolazione dei controlli, se consentito dalle credenziali assegnate all’utente che esegue l’accesso. Visualizzare lo stato degli allarmi in corso. Visualizzare lo stato delle manutenzioni programmate. CONNETTIVITA’ MOBILE Grazie alla funzione mobile è possibile connettersi all’impianto da dispositivi mobili smartphone e tablet. L’utente ha accesso ai dati della supervisione in tempo reale, e ha la possibilità di intervenire effettuando modifiche da qualunque luogo, se consentito dalle credenziali assegnate. STORICO ALLARMI La funzione di storico allarmi permette di visualizzare gli allarmi occorsi in passato sull’impianto. E’ possibile effettuare una ricerca in base a un periodo temporale oppure al tipo di allarme. Il database mette a disposizione dell’utente data e ora di intervento dell’allarme, di acquisizione e di ripristino da parte dell’operatore. NOTIFICHE EMAIL E’ possibile ricevere e-mail ed sms in tempo reale per la notifica di condizioni legate alle linee produttive o agli stati di avanzamento produzione, ad esempio: • Stato di allarme o pre-allarme. • Stato di anomalia su parametri di produzione quali tempi di ciclo, velocità, temperature • Richiesta di cambio componente • Richiesta di intervento di un operatore Le notifiche vengono schedulate in modo totalmente “custom” in base alle richieste del Cliente. Possono essere configurate logiche di invio di diverso genere: • Con priorità in base alla tipologia di segnalazione. SETTORI DI APPLICAZIONI Impianti di filtrazione e aspirazione Aria Riscaldamento, condizionamento, trattamento aria.

EMISSIONI

Alcuni dati - Emissioni totali di gas serra

Metano, gasolio, GPL

Energia elettrica

Termovalorizzato

Discariche

Video IOT4 ECO SMART

Gestione, monitoraggio e controllo anche da remoto di sistemi tecnologici di filtrazione e depurazione aria da polveri provenienti da processi industriali e artigianali.

Controlla la produzione monitorando da un’unico pannelo tutti i componenti del tuo impianto, migliori l’efficienza, riduci i costi di gestione ed energetici, il tutto a basso impatto ambientale.

Applicazioni per controllo emissioni in atmosfera

Sistemi di monitoraggio in continuo,
in locale e da remoto, sulle emissioni
in atmosfera.

La normativa comunitaria e/o nazionale prevede per talune tipologie di impianti la presenza di sistemi di monitoraggio delle emissioni in continuo (S.M.C.E.) o di sistemi di analisi delle emissioni (S.A.E.) in atmosfera.

01. Controlli sulle emissioni in atmosfera

Arpa effettua controlli diretti e indiretti sulle emissioni in atmosfera, convogliate e diffuse, generate da stabilimenti in cui sono presenti impianti autorizzati col fine di verificare sia il rispetto dei limiti previsti per le sostanze emesse che le prescrizioni indicate negli atti autorizzativi, valuta la conformità delle operazioni di autocontrollo nonché la gestione ambientale degli impianti che producono emissioni. Arpa verifica e controlla le condizioni di inquinamento atmosferico eventualmente segnalate da soggetti pubblici e privati.

02. Controllo sorgenti emissione in atmosfera

Tale controllo viene declinato a livello di attività in campo di campionamento e misura al camino e verifiche documentali; le attività sono programmate sulla base del carico ambientale connesso all'attività svolta, della presenza di sostanze pericolose, della sussistenza di criticità già riscontrate in passato, della carenza di controlli nel medio periodo. Arpa controlla ogni anno migliaia di soggetti responsabili di emissioni in atmosfera. L’Agenzia interviene inoltre, anche in pronta disponibilità, nei casi di segnalata criticità per il comparto atmosferico attribuibile alle emissioni. Il controllo dell’Agenzia è capillare e diffuso sul territorio di competenza e interessa sia gli inquinanti tradizionali che i microinquinanti, organici e non, sulla base dei medesimi criteri di efficienza ed omogeneità.

03. Verifica validità e conformità degli autocontrolli

La verifica delle attività di autocontrollo segue le comunicazioni delle Ditte in relazione alle fasi di autocontrollo iniziale o periodico alle emissioni, favorendo logiche che prendono in considerazione il carico ambientale annesso all'attività svolta, le criticità legate a certe attività produttive e la differenziazione tra comparti differenti. In tale ambito viene generalmente privilegiata l’attività di controllo effettuata direttamente in campo, all’atto dell’autocontrollo, su punti di emissione nuovi o su impianti esistenti ad alta significatività ambientale. La tipologia di controllo in esame risulta particolarmente efficace nel diffondere e perorare i concetti di buona pratica, professionalità e affidabilità nelle pratiche di auto-certificazione di conformità da parte dei soggetti responsabili di emissioni in atmosfera.

ECOTECH GTS SRL
offre innovative soluzioni high-tech per il monitoraggio del Biofilm

La tecnologia proposta da ECOTECH-GTS è attualmente utilizzata in tutto il mondo e ogni giorno aiuta lo Staff Tecnico responsabile dei trattamenti di pulizia e sanificazione, in diversi settori industriali, nell’ottimizzazione di tali procedure e nella prevenzione delle problematiche connesse alla crescita del biofilm, dalla corrosione batterica (MIC) al rischio Legionella.

Cos'è il Biofilm

Salvaguardiamo l'ambiente

Monitoraggio a 360 gradi

Chi siamo

I nostri marchi

Hai bisogno di
maggiori informazioni?

    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy per il trattamento dei miei dati personali

    Informazioni sui cookies

    Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

    Cos’è un cookie?

    I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’utente quando si visita un sito web.
    Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare la navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

    Cookie tecnici

    I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strictly necessary” (strettamente necessari), che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito. Questi cookie vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del browser. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni del Sito. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web. In generale i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

    Elenco dei principali cookies tecnici

    [wordpress_logged_in_hash]
    Contiene il riferimento alla sessione corrente qualora l’utente abbia effettuato l’accesso con un account registrato. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

    [PHPSESSID]
    Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

    [wordpress_test_cookie]
    Verifica la possibilità di registrare cookie sul browser dell’utente

    [wordpress_hash]
    Contiene il riferimento alla sessione WordPress corrente. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

    [wp-settings-UID]
    Contiene impostazioni applicative relative a preferenze utente di aree private o amministrative del sito. Il campo può variare e descrive il parametro di cui è salvato il valore.

    [wp-settings-time-UID]
    E’ utilizzato per adattare la visualizzazione sul browser delle pagine di aree private o di amministrazione del sito.

    Cookie di terze parti

    Nel corso della navigazione sul sito www.ecotechsmart.com l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato il nostro sito. Ognuno di essi dispone di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da questo sito web. Se l’utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti, potranno essere utilizzare esclusivamente le funzioni del sito, che non richiedono tali cookie. Rientrano nell’ambito dei cookies di terze parti anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, detti anche “analytics”, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente.

    Normativa

    Garante per la protezione dei dati personali – Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014).